ATTO PRIMO
SCENA SESTA
(Domenica mattina. Argene e Aspasia stanno facendo pulizie. Pappa rientra da pesca. Si ferma sulla porta)
PAPPA - O co’a c’è, l’acqua benedetta?
ARGENE - E ci ‘ombina, semo guasi a Natale! Ci si prepara a riceve’ lo zio d’Ameri’a.
ASPASIA - A di’ la verità ci vorrebbe ‘na ‘asa nova, mi’a vesta topaia. Ha’ voglia, di pulì, ‘un farà mai figura. Ma ‘nsomma, per levà du’ ragnateli, per quistioni igieni’e.
ARGENE (a Pappa che entra nella stanza) - ‘Ndove vai?
PAPPA - Dé, ‘un penserai mi’a che stia vì sull’uscio a prende’ ‘na pormonite? Vo a’ fornelli.
ARGENE - Ferma... fermati, mi fai tutte le zampate! Cosa c’hai da coce’? Hai preso varcosa?
PAPPA (ironico) - C’era un tonno, ma ‘un ha vorsuto abboccà.
ASPASIA - Ma lui lì nemmeno e ghiozzi di bu’a!
PAPPA - Ce l’ha con me?
ASPASIA - No, guarda, anzi me ne vo in cambera mia a dirazzolà e travicelli. (Esce)
PAPPA – Co’a c’è in quer tegame?
ARGENE - Mi son fatta ‘mprestà un po’ di ‘arbone e t’ho fatto la trippa, siei ‘ontento?
PAPPA - E lo domandi? Sarà cent’anni ‘he ‘un la facevi. E quando si mangia?
ARGENE - Dio bonino, ‘un hai punta pazienza. E’ quistione di dieci menuti, poi semo leste. Fammi er piacé, buttaci ir sale, ora ritorno. (Si avvia verso la porta)
ASPASIA (di camera sua) - Guarda, Argene, è grosso!
ARGENE - E lo so, lo so. (rivolta a Pappa) Stiaccialo! (Pappa schiaccia il sale servendosi di una bottiglia. Lo mette nel tegame, lo gira)
ARGENE - Ecco, s’è finito. Ora si pole apparecchià. (vedendo Pappa che assaggia dal tegame) Com’é? Sai, l’ho fatta ‘osì, un po’ alla scappa e fuggi.
PAPPA - Eh, en c’è male, via, da accontentassi, un po’ salatina... ma fa bene: ammazza e microbi.
ARGENE (assaggiando a sua volta) - Puuh! Mamma mia, accidenti a quer salatino! E ce n’ha’ messo un chiccolo!
ASPASIA (entrando) - Di’! Ci ‘redi? Giusto giusto vello ‘he ci voleva.
PAPPA - Ma allora l’ha salata anco lei? O perché ‘un l’ha detto?
ASPASIA - M’avete dimandato quarcosa?
ARGENE - ‘Un hai sentito? Ma che rimbambisci? O se me l’hai detto anco te che era grosso e io n’ho detto a Pappa : ‘Stiaccialo!’ E’ vero?
ASPASIA - Ma io ‘redevo ir ragnolo!
PAPPA - Cosa ci ‘ombina ir ragnolo? Vale ragnolo?
ASPASIA - Quello che era in sur muro in cambera mia, nato d’an cane! E sa ‘osa, m’ha fatto patì steccolo per fallo sortì dar bu’o, poi vand’è sortito e stavo pe’ buttallo in terra, te hai detto: ‘Stiaccialo!’
ARGENE - E te?
ASPASIA - Dé, e io? Mi so’ levata una ciabatta e l’ho spiacci’ato!
ARGENE - ‘Ndove? Per terra?
ASPASIA - Macché per terra, in sur muro!
ARGENE (corre di volata in camera di Aspasia e ritorna) - Ha’ fatto un ber lavoro, e l’hai assistemata la parete!
PAPPA - Ma cor mangià come si rimedia? ‘Un c’è artro?
ARGENE - (va a buttare la trippa) Guarda vì che robba, peccato, be’ mi’ vaini!
ASPASIA - Oggi è domeni’a, le botteghe enno ‘hiuse. C’è der sembolino, di vello della tessera, sai? Si po’ fa’ quello. In della moscaiola ci dev’esse’ un po’ di burro. Meglio ‘he nulla!
PAPPA - Vello fa bene a’ microbi, vedi!!!
ASPASIA - O bimbo, se ‘n c’è artro, bisogna adattassi. Allora?
PAPPA - Allora, pace! Mangerò ‘na fetta di pane cor un po’ di burro. Bella domeni’a! E pensà che ti volevo portà ar cine! (Si prepara il pane)
ARGENE - Ar cine??? O quella?
PAPPA - Stamani, visto che ‘un abboccavano, son passato da Mede ir bicigrettaio e m’ha fatto fa’ un lavoretto, m’ha dato varche lira. Ti volevo fa’ ‘na soppresa.
ARGENE - Mamma, vatti a preparà.
ASPASIA - Così su du’ piedi?
ARGENE - No, su tre. Dé, ‘un vorrai mi’a perde’ l’occasione? ‘Un ci si move mai! Vai, sbrigati! (Aspasia esce)
PAPPA - A di’ la verità, io avevo detto che “ti” volevo fa’ ‘na soppresa.
ARGENE - Povera donna, e avresti ir coraggio di lascialla in casa sola?
PAPPA - Se no la rubbano.
ARGENE - Via, ‘un fa’ l’egoista. Anco lei fa parte della famiglia e lavora come ‘na ciu’a. Poi, vedrai, vando riva lo zio d’Ameri’a, ‘un se ne starà.
PAPPA - Ma ‘ntanto ir cine mi tocca pagallo a me!
ARGENE - Mamma mia, c’hai sempre da brontolà per quarcosa! Ma cosa voi che siano, in confronto ai millioni...
PAPPA - ...ai millioni dello zio d’Ameri’a! A proposito di vaini, t’ho dato velle cinquemila lire. Vorrei che ci avanzasse varche palanca per me.
ARGENE - O cosa c’ha da facci?
PAPPA - Vorrei andà a Pontassieve a trovà mi’ madre. Son più di du’ anni che ‘un la vedo M’ero messo da parte i sordi per ir viaggio, ma se mi c’incastrasse ‘omprammi un par di pantaloni…
ARGENE - Der cavolo, pare ‘he tu vadi a fa’ ir gagà.
PAPPA - Ma che gagà, ‘un lo sai in che stato inde’oroso sono l’unici ‘he c’ho! Da turchini son doventati color piattola, lisi ne’ ginocchi e ner culo ‘he sembrano ‘na rezzola di cipolla, sbrindellati in fondo e cor una toppa sur un fianco.
ARGENE - Tanto ‘un l’hanno ‘onosciuta la ‘onca! Comunque, ha’ ragione, un poi andà a fatti bucchià dalla gente. Lo sai com’enno in de’ paesi, stanno attenti ar pelo nell’ovo. Vor di’ ti darò quer che avanza delle cinquemila lire. Siei pronta, mamma?
ASPASIA (di camera sua) - Son pronta, ma ‘un trovo più le mutande!
PAPPA (a Argene) - Perché, ‘un ce l’ha addosso?
ARGENE (a Aspasia) - Sono in della prima ‘antera der canterale! (a Pappa) Lei cerca velle di vando si sposiede. Tutte le volte ‘he va fori si mette velle!
PAPPA - Hanno un giro di sveglia! Neanche ne le vedessero!
ARGENE - Lei dice ‘he ‘un si sa mai.
PAPPA - Ma ti voi ‘hetà! ‘Un penserà mi’a... alla su’ età...
ARGENE - No, cos’hai ‘apito? Pensa ‘he si potrebbe sentì male pe’ la strada e se la portassino all’ospitale... ‘nsomma, ci vole andà ammodino.
PAPPA - Cor un paio di mutande di varant’anni fa, ni par d’esse ammodino? Lo dice lei.
ARGENE - Già, lo dice lei. (Entra Aspasia con una pelliccia di volpe al collo)
ARGENE - Mamma, o cosa ti siei messa? Vella ‘osa spelacchiata, mezza funghita...
PAPPA - O quant’è che ce l’ha? Io ‘un l’avevo mai vista.
ASPASIA - Me la regalò ir mi’ povero marito quando venne a fa’ la ‘hiesta.
PAPPA - Hai ‘apito! Giusto l’artro giorno!
ASPASIA - E’ sempre ‘ome nova. Me la sarò messa tre o quattro vorte pe’ le grandi occasioni.
PAPPA - Ho bell’e capito, oggi ha deciso di fa’ la pottaiona!
ASPASIA - Per ir culo ci devi prende’ quarcuno di ‘asa tua, hai ‘nteso?
ARGENE - Ora ‘un cominciate. Via, andiamo, che enno già le due, se no ir cine si trova stivato. Poi magari prima di ritornà a casa si passa a be’ un poncino ar vetro.
ASPASIA - Voi pigliatelo ‘ome vi pare, io lo voglio ar rumme.
ARGENE - A quale cine si va?
PAPPA - O se s’andasse a vedé un ber firme di guerra?
ASPASIA - Firme di guerra?!?! Per l’amor der cielo! E tanto se n’è vista po’ina! Fa’ la burletta, preferisco restà ‘n casa.
PAPPA - Allora si potrebbe andà a vedé un firme giallo.
ARGENE - Ahibò! A pell’appunto giallo?! No, no a me mi fanno effetto. ‘Un vorrai mi’a che mi metta a urlà dalla paura! O ar Margherita ‘osa danno?
PAPPA - Se paghi, e biglietti, se no anco du’ pedate nelli stinchi. Vedi te, basta ‘he vi decidete, se no mollo baracca e burattini e me ne vo per conto mio.
ARGENE - Sai ‘osa si fa? Si va qui dietro e cosa c’è c’è. A soppresa!
ASPASIA - E’ la meglio. Via si pole andà.
ARGENE - Speriamo ‘he sia un ber firme. Per una vorta tanto ‘he ci si move di ‘asa....
ASPASIA - Si starà a vedé. (A Pappa) Chiudi ammodo l’uscio.
PAPPA - Se no vengano a rubbà un po’ di miseria! (Escono dalla scena e rientreranno di fondo, mentre in platea si svolge la scena successiva)
SCENA SETTIMA
SPETTATORE 1 - Ber firme davvero. Lei ‘un l’ha mai visto?
SPETTATORE 2 - No, sono venuto appunto per vederlo. Me ne hanno parlato bene.
SPETTATORE 1 - C’è l’attrice, lei lì, come si ‘hiama, la Garbo, è brava, eh? Un tipo un po’ tedesco, però è brava. Quando stanno per ammazzalla...
SPETTATORE 2 - Scusi, ma vorrei vedere con i miei occhi. Se lei comincia a raccontare, addio il piacere!
SPETTATORE 1 - Ah, ma io ‘un volevo mi’a raccontà tutto, sortanto ir finale.
SPETTATORE 2 - Le ho detto che non voglio sapere niente. Via, mi ha rovinato lo spettacolo.
SPETTATORE 1 - Com’è suscettibile! Certo, a fa der bene a ciu’i, ‘un si riceve artro ‘he pedate!
SPETTATORE 2 - Ma che ciuchi e ciuchi! Guardi, mi sposto, così la finiamo con questa storia.
SCENA OTTAVA
PAPPA (entra seguito dalle donne) - Venite, entriamo. Fra po’ino ‘ncomincia.
ASPASIA - Madonnina di Montinero! E ti c’è un bimbo! Ah, ma questi ‘un hanno nemmeno mangiato! Ora stattene ritta per du’ ore! Permesso...
SPETTATORE 1 - Ma dove vole andà, ‘un lo vede ‘un si passa.
ASPASIA - Ma io ho pagato, sa. Ho pagato apposta pe’ vedé.
SPETTATORE 1 - Tutti s’è pagato, mi’a lei sola.
ASPASIA - Vell’omo, se ha voglia di ragionà ne trovi un’artra, pe’ piacere, vero?
PAPPA - Stia bona, Aspasia, lo vede par d’esse’ in una scatola di sardine! Te cosa c’hai da sbuffa’?
ARGENE - Ma ‘un lo sentite ‘he puzzo? Qui c’è da prende’ ir tifo!
PAPPA - Dé, con tutta la gente ‘he c’è, ‘un pretenderai mi’a di respirà come ar Cisternino!
ASPASIA - Giovane, per piacé, si tira un po’ più là! Ma cosa struscia?
SPETTATORE 1- Vella donna, ‘un crederà mi’a ‘he mi metta a struscià lei! ‘Un lo vede pigiano anco me! E poi... si rende ‘onto? Potrebbe esse’ la mi’ nonna!
ASPASIA - Deve avè voglia di leti’à. Guarda Pappa, c’è gente ‘he s’arza, guarda se ti riesce prende’ i posti.
PAPPA - E’ ‘na parola. Permesso? Permesso? Argene, ‘ndove siei?
ARGENE - Sono vì, ma ‘un vedo più mi’ madre!
PAPPA - Chi voi ‘he l’abbia presa? Lei lì nemmeno la lacciaia!
ASPASIA - Pappa, Argene, correte, v’ho preso i posti, sbrigativi!
ARGENE - O com’hai fatto?
ASPASIA - Dé, c’era tre o quattro ‘he leti’avano e mi sono stioccata a sedé. Come dice ir proverbio? Fra du’ leti’anti ir terzo gode.
PAPPA - Stia attenta perché è propio sotto la balaustra del loggione. C’è un gruppo di ragazzi si diverte a gio’à a tre palle un sordo ‘on le teste di velli di sotto.
ASPASIA - ‘Un ti preoccupà, ‘un se la rifaranno mi’a cor una persona anziana. (Girandosi verso il loggione) Nati di ‘ani, malideggio chi vi fa passà! Avete fortuna ‘he semo ar buio, se ne vedo varcuno vengo su e lo butto di sotto!
ARGENE - Cosa ti piglia mamma?
ASPASIA - M’hanno beccato cor uno sputo, ecco ‘osa mi piglia, malidetto la su’ razza!
ARGENE - Pappa, ma te ‘un senti nulla?
PAPPA - E nova, ‘osa devo sentì?
ARGENE - ‘Un lo senti ‘he puzzo di bruciato? come se quarcuno strinasse un pollo?
PAPPA - Ha’ ragione, ora lo sento anch’io. Di dove verrà?
SPETTATORE 2 - Signora, ma lei brucia!
ASPASIA - Io?! Ma cos’ha?
SPETTATORE 2 - Devono aver tirato uno scorcio dalla galleria e di sicuro gli è caduto addosso.
PAPPA - Sì sì, ir signore ha ragione.
ASPASIA - Uimmei, ‘ndove? Pappa, Argene, levatimelo!
PAPPA - Stia ferma, deccolo vì!
ASPASIA - ‘Ndove?
PAPPA - Fra ‘r pelo.
ASPASIA - Quale pelo? ‘Un fa’ lo scemo!
PAPPA - Ner pelo della pelliccia.
ASPASIA - Levamela! Levamela! Luce, luce!
PAPPA - Guarda là come brucia! O come si sgancia vest’aggeggio? ‘Un mi riesce! Ora ni dò uno strappone... ecco! Aspasia, ci doveva esse’ ‘na ‘olonia di tarme! ho tirato e s’è divisa in due!
ASPASIA - Andiamo via, portatimi via di vì! (escono)
SCENA NONA
SPETTATORE 1 - Peccato è ita via! Mi divertivo un mucchio!
SPETTATORE 2 - Scusi, ma lei cosa ci viene a fare al cinema? Mi pare che faccia tutto fuorché guardare il film!
SPETTATORE 1 - E ci ‘redo! E te stai a guardà quella lì che urla perché l’ammazzano! Tanto sa, poi ‘un more mi’a, si sarva. E poi, anche se moriva, ‘un era mi’a per davvero!
SPETTATORE 2 - Insomma, non l’ha ancora capito che non voglio sapere nulla del film? Mi lascia in pace, una volta per tutte?
SPETTATORE 1 - Dé, e io ci vengo apposta per vedé certe scene. Fa’ la burletta, cor un biglietto mi godo du’ spetta’oli!
SCENA DECIMA
ASPASIA (entrando in casa) - Malidetto ‘hi ni ‘oce ir pane! Ni darei du’ storcioni di velli dati bene, ni darei.
ARGENE - Mamma carmati, ‘un ti vergogni a urlà così in mezzo a tutta la gente?
ASPASIA - Ah, mi dovrei vergognà io? Enno ve’ delinguenti ‘he si devano vergognà, senti dé!
PAPPA - Via, semo rivati, stia bona, Aspasia.
ASPASIA (buttando la pelle sul tavolino) - E me l’hanno assistemata! E di’ che la tenevo tanto di ‘onto!
PAPPA - A me mi pare più bellina di prima.
ASPASIA - ‘Un mi fa’ sortì da’ gangheri, anco te! E guarda cosa vi di’o: avanti ‘he ritorni ar cine io, le ‘olonne der Cisternino devano diventà filini di pan francese!
PAPPA - Ha ragione! S’è speso un branco di vaini, ti s’è preso un branco di gomitate e ‘n fondo, ‘un s’è visto un ber nulla! Sentite, faccio un sarto da Pallino, così sento come sta e vedo e bimbi. A che ora si cena?
ARGENE - Ma te ‘un pensi artro che ar mangià?
PAPPA - O bellina, guarda ‘he l’ordina anco ir dottore, sai? ‘Un mi vorrai mi’a mandà domattina a lavorà cor la fetta der pane e burro che ho ‘ngozzato a desinà?
ASPASIA - Tutt’ar più si pole fa’ quel sembolino ‘he ti dicevo oggi. Di più ‘un c’è!
PAPPA - Ma guarda te se un omo ‘he lavora tutta la settimana, ‘un avrebbe ir sacrosanto diritto di mangià, armeno per tenessi ritto!
ARGENE - Con quelli ‘he porti a diatti se po’ mette’ sotto e denti un po’ di pane e sputo. Ti poi preparà ir sembolino. Io e mi’ ma’ si va a letto. Per oggi ci semo divertite abbastanza. Dai un bacino a' bimbi e dinni a Assunta che appena semo pronte di pulì li vo a riprende'.
PAPPA - M’arraccomando, lucidate bene l’argenteria! (Esce)
ASPASIA - Sì, e la scema della tu’ zia! (Fine del secondo giorno. Si abbassano le luci)